Il treno della scienza un viaggio senza fine

Il treno della scienza, un viaggio senza fine, racconta il lungo viaggio dei docenti pendolari che, per raggiungere la sede di servizio, devono alzarsi nel cuore della notte per prendere il treno che li porterà nelle scuole in cui insegnano, per tornare in tarda serata nelle proprie case, dopo un lungo viaggio di andata e ritorno. Costretti a vivere molto tempo lontano dalle loro famiglie, durante il viaggio tra di loro nascono dei sentimenti e delle passioni, che nel libro si sviluppano esplorando le varie sfaccettature dell’animo umano.

Ai meravigliosi paesaggi siciliani, e alla bellezza dei protagonisti del racconto, si associa una descrizione del mondo della scuola vista da chi ci lavora e ci vive da anni, esaltando soprattutto il lato umano e le relazioni del personale docente e non.

Il treno della scienza Recensioni

Recensione di Pasquale Almirante pubblicata sulla Tecnica della scuola sul libro “Il treno della scienza un viaggio senza fine”

Un treno di insegnanti pendolari che ogni giorno devono percorrere chilometri per raggiungere la scuola. E già questa è una...
Per saperne di più
Il treno della scienza Recensioni

Recensione di Marcello Fazio al libro “Un treno della scienza un viaggio senza fine”

Ogni testo, scritto e narrato, che si trasforma in romanzo, contiene e alimenta una colpa. Colpa di, colpa per. Lo...
Per saperne di più
Il treno della scienza Recensioni

Recensione di Salvatore Crisafulli su “Il treno della scienza, un viaggio senza fine”

Raccontare le vite degli altri è un’opera d’arte e anche una terapia. Ogni storia personale merita un romanzo, si potrebbe...
Per saperne di più
Il treno della scienza Recensioni

Recensione di Pina Germanò su “Il treno della scienza, un viaggio senza fine”

Questa sera ho il piacere di discutere di un libro che mi ha incuriosita già dal titolo e poi affascinata...
Per saperne di più
Verificato da MonsterInsights